CHI È E COSA FA UN SOCIAL MEDIA MANAGER
Il Social Media Manager si occupa di gestire i diversi canali social che permettono a un privato o un’azienda di comunicare con il suo pubblico target. Il lavoro del SMM è strettamente legato al Social Media Marketing e quindi alla capacità di gestire il marketing e la pubblicità sui canali social. Si tratta di coordinare l’immagine e le attività di comunicazione di un’azienda, per riuscire a raggiungere il proprio target di riferimento. L’obiettivo è quello di tradurre tutto ciò in conversioni, clienti e quindi testimonial del brand.

Il SMM decide la strategia e il piano editoriale dei vari canali social dell’azienda, attraverso la stesura di un vero e proprio calendario editoriale. Deve, quindi, avere sia creatività che strategia, ma, soprattutto, deve conoscere a fondo i meccanismi dei social.
In particolare, il SMM si occupa di:
Pianificazione strategica della comunicazione social;
Pubblicazione di contenuti targetizzati per utenza e per canale;
Gestione della community dei fan e dei clienti e cura della reputazione online;
Generazione di traffico in entrata attraverso contenuti organici e pubblicità;
Monitoraggio e reportistica dei risultati.
Il compito principale di un Social Media Manager è lo sviluppo e la messa in atto di un piano di marketing sui social media. Il piano di marketing include diversi elementi essenziali e andrebbe rivisto periodicamente, proprio per adattarsi al mutevole scenario social, in costante e rapido divenire.
QUALI SONO LE COMPETENZE DI UN SMM?
Vediamo ora quali sono le competenze specifiche e caratteristiche personali che un Social Media Manager deve possedere:
Conoscenza dei principali social networks e padronanza nel loro utilizzo;
Competenza in content creation, tecniche di copywriting e di scrittura creativa;
Competenze di grafica e nella realizzazione di foto e video;
Capacità analitiche e di interpretazione dei dati;
Conoscenza dei principali strumenti per la gestione e analisi dei social media;
Creatività e ottime doti comunicative;
Elevate capacità organizzative e di multitasking;
Attitudine positiva e problem solving.